
CASEITALY: IL NUOVO FORMAT PER LA PROMOZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE DEI COMPONENTI TECNICI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO.
All’interno del mercato delle costruzioni, nuovo e della riqualificazione, le Associazioni rappresentative di quattro importanti settori merceologici che producono in Italia e “Made in Italy”, hanno avvertito l’esigenza di incrementare sensibilmente la loro quota di export. Gli operatori internazionali richiedono tali produzioni realizzate all’interno del nostro Paese, riconoscendone qualità, design e sicurezza. Tuttavia, la stragrande maggioranza di tali realtà aziendali è costituita da medie e piccole imprese che non riescono a promuoversi efficacemente e ad intercettare tale opportunità.
Proprio per questo nasce CASEITALY: un nuovo ed innovativo format per promuovere efficacemente tali aziende, i loro valori e i loro prodotti e servizi. Le quattro Associazioni di riferimento, con il supporto e la regia della Federazione FINCO ed il decisivo sostegno iniziale del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico Italiano) e poi del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), attraverso ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), sono state presenti con uno spazio dedicato all’interno di cinque eventi fieristici esteri di grande importanza strategica. Nel 2020 si presenteranno al BIG 5 di Dubai.
CASEITALY è molto di più della somma delle Associazioni e delle aziende presenti: rappresenta il meglio della produzione italiana definendone in maniera forte e tangibile valori e primati. E' un vero e proprio strumento di Internazionalizzazione per centinaia di imprese che si sosterranno e cresceranno, incrementando la loro quota di export.
Grazie a CASEITALY si porterà al centro dell’attenzione delle migliaia di operatori stranieri coinvolti nel tour internazionale il valore del Made in Italy nell’involucro edilizio, il valore delle migliaia di imprese e dei loro operatori che ad oggi rappresentano un’eccellenza riconosciuta (ma ancor non pienamente conosciuta) dal resto del mondo.